

Ambiente, storia ed etologia: sempre più occasioni culturali per i ragazzi della Scuola Vela Mascalzone Latino, con il denominatore comune del mare e delle sue infinite risorse.
Ne è un piacevole esempio l’attività svolta oggi nel quadro del progetto di collaborazione con la Capitaneria di Porto di Napoli, che per i bambini dei quartieri di Scampia e Centro Storico ha previsto una visita al Parco archeologico marino sommerso.
Un’esperienza di sicuro molto divertente per i giovani scolari che, in particolare, hanno avuto il privilegio di avvistare per la prima volta nella loro vita i delfini, solo poche miglia al largo della città dove sono nati.